Le Video Ricette dello Chef Roberto Grandi
Da molti anni il Pastificio Menini collabora con lo Chef Roberto Grandi, professionista appassionato e creativo che condivide con noi l’amore per la tradizione e la qualità.
Per questa speciale rubrica lo Chef ha ideato una serie di piatti che uniscono la classicità della cucina italiana a un tocco di innovazione, pensati per esaltare al meglio i nostri prodotti e offrire nuove ispirazioni in cucina.
Attraverso le sue video ricette, Roberto Grandi vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di proposte gustose, raffinate ma alla portata di tutti, per trasformare ogni momento a tavola in un’esperienza unica.
Scoprite insieme a noi come la pasta Menini diventa protagonista di piatti che parlano di tradizione, creatività e passione.
Tortellini di Valeggio secondo lo Chef
Da anni lavoriamo a fianco dello chef Roberto Grandi, nostro fidato partner, per migliorare costantemente i nostri prodotti, rispettando la tradizione e valorizzando la qualità. Insieme, abbiamo perfezionato il ripieno di carne dei nostri iconici tortellini di Valeggio, selezionando solo ingredienti naturali, senza compromessi, per esaltare i sapori e mantenere la genuinità di ogni preparazione. Grana Padano DOP da prati stabili certificato, stagionato 30 mesi e oltre, grattugiato fresco al momento per garantire un sapore intenso e autentico.
Carne 100% italiana, selezionata con cura per offrire gusto e qualità in ogni boccone.
Oggi, lo chef ci propone una ricetta che unisce tradizione e creatività:
Ingredienti:
- I nostri tortellini di Valeggio
- Crema di latte
- Parmigiano Reggiano
- Pepe di Sichuan
I nostri tortellini si fondono con la delicatezza della crema di latte, la sapidità del Parmigiano Reggiano e il tocco aromatico del pepe di Sichuan, per un equilibrio di sapori sorprendente.
Tortelloni Radicchio e Monte Veronese
Oggi, lo chef ci guida passo dopo passo nella realizzazione di un piatto che celebra il nostro territorio.
Ingredienti:
- I nostri Tortelloni ripieni di Radicchio e Monte Veronese
- Salsa al vino rosso Ripasso (disponibile in negozio)
- Scaglie di Monte Veronese
- Salvia
La preparazione: I tortelloni vengono cotti delicatamente in acqua bollente leggermente salata per preservarne i sapori. Una volta scolati, vengono saltati in padella con olio extravergine e salvia per esaltarne il gusto senza coprirlo. Infine, vengono serviti con una salsa al Ripasso, realizzata con vino ridotto e aromatizzato, che regala una nota intensa e avvolgente. Il tocco finale? Scaglie di Monte Veronese, che donano cremosità e carattere al piatto.
Bigoli al pomodoro e ricotta salata
Un piatto che profuma d’estate e conquista al primo assaggio.
Ingredienti:
- I nostri bigoli al torchio
- Pomodori del Piennolo (è una varietà di pomodoro coltivata esclusivamente sulle pendici del Vesuvio)
- Origano
- Ricotta salata
- Basilico fresco
- Burro
- Olio extravergine di oliva
Preparazione: Mettiamo a cuocere i bigoli in acqua bollente salata. Intanto, in padella, una salsa profumata ai pomodori del Piennolo e un pizzico di origano accende i profumi. Una volta scolata, la pasta viene mantecata nel sugo con una noce di burro per dare cremosità e aggiungiamo un giro d’olio extra vergine d’oliva per lucidarla.
Impiattiamo aggiungendo altri pomodorini a crudo per un tocco saporito e fresco, poi ricotta salata grattugiata, basilico fresco e, per finire, ancora un filo d’olio. Un piatto semplice ma sorprendente, che unisce il calore della tradizione alla freschezza degli ingredienti ricercati.